Progettato per equipaggiare furgoni e veicoli commerciali, il Michelin Agilis 3 è uno pneumatico estivo che punta sull’aspetto economico. Questo pneumatico offre prestazioni straordinarie sul fondo stradale bagnato.
Ispirato alle qualità di resistenza degli pneumatici fabbricati per essere montati sui veicoli pesanti, il Michelin Agilis 3 è caratterizzato da un’impronta ambientale ridotta e limita quindi il suo impatto, soprattutto perché la sua resistenza a tutti i tipi di abrasione e urto ne aumenta la durevolezza. Da ultimo, questo pneumatico è particolarmente affidabile in caso di pioggia e le sue performance sono uniformi in qualsiasi circostanza. Il Michelin Agilis 3 è quindi considerato sicuro ed è consigliato per la guida quotidiana. La sua struttura è inoltre progettata per garantire una corretta evacuazione dell’acqua anche quando la superficie è usurata.
(1) - resistenza al rotolamento - Resistenza al rotolamento “B” sull’etichetta europea rispetto a “C” per MICHELIN Agilis +. (2) - CO2 - Sulla base di studi interni “Analyse Cycle de Vie” ACV, realizzati a settembre 2019 dal Michelin Technologies Center conftontando MICHELIN Agilis 3 e MICHELIN Agilis+, misura 235/65 R16 115/113R. AGILIS 3 riduce la CO2/pneumatico di 1,3kg per 1000km rispetto a AGILIS +, su un furgone dotato di 4 pneumatici AGILIS 3 percorrendo 20.000km l’anno, con un risparmio pari a 104kg CO2. Considerando che un albero può conservare fino a 35kg di CO2/anno in media (a seconda della specie e dell’età dell’albero – fonte: piattaforma CSR e sviluppo sostenibile), risparmiare 104kg/anno equivale a piantare 3 alberi. (3) - peso del pneumatico - Il peso unitario di MICHELIN Agilis 3 è stato diminuito di un massimo di 1,6kg per pneumatico rispetto a MICHELIN Agilis +. (4) - frenata sul bagnato - Test di frenata sul bagnato, realizzato da TÜV SÜV Product Service su richiesta di Michelin, tra gli 80 e i 20km/h, agosto 2019, sulla misura 235/65 R16 115/113 R su un camion leggero MB Sprinter 316CDI, confrontando pneumatici NUOVI E USURATI* MICHELIN Agilis 3 (31,9m e 38,1m) rispetto ai pneumatici della concorrenza BRIDGESTONE DURAVIS R660 (36,7m e 49,4m); CONTINENTAL CONTIVANCONTACT 100 (32,5m e 47,5m); GOODYEAR EFFICIENTGRIP CARGO (31,3m e 40,7m); PIRELLI CARRIER (30,6m e 37,3m); HANKOOK VANTRA LT RA18 (34m e 44,4m). (5) - nuovo e usurato - Nuovo e usurato (usurato meccanicamente fino alla profondità dell’indicatore di usura del battistrada secondo la normativa europea per l’indicatore di usura del battistrada ECE R30r03f), nella misura 235/65 R16 115/113 R MICHELIN Agilis 3, è al di sopra della soglia del regolamento europeo R117 sull’aderenza sul bagnato. (6) - durata chilometrica - Sulla base di studi interni sull'usura, realizzati a ottobre 2018, confrontando MICHELIN Agilis 3 (50 585kms) rispetto MICHELIN Agilis + (42 595kms), nella misura 235/65 R 16C 115/113R, sulla Renault Master 130cv 3.5T. Test di durata rappresentativo dell’utilizzo reale medio (test Michelin D50) su un percorso di 16 231km, quindi stimata fino a 1,6mm. (7) - tecnologie - I pneumatici presentano scudi di protezione per proteggere da danneggiamenti ai fianchi con una mescola resistente all'abrasione derivata dalla tecnologia Autocarro.
(1) - resistenza al rotolamento - Resistenza al rotolamento “B” sull’etichetta europea rispetto a “C” per MICHELIN Agilis +. (2) - CO2 - Sulla base di studi interni “Analyse Cycle de Vie” ACV, realizzati a settembre 2019 dal Michelin Technologies Center conftontando MICHELIN Agilis 3 e MICHELIN Agilis+, misura 235/65 R16 115/113R. AGILIS 3 riduce la CO2/pneumatico di 1,3kg per 1000km rispetto a AGILIS +, su un furgone dotato di 4 pneumatici AGILIS 3 percorrendo 20.000km l’anno, con un risparmio pari a 104kg CO2. Considerando che un albero può conservare fino a 35kg di CO2/anno in media (a seconda della specie e dell’età dell’albero – fonte: piattaforma CSR e sviluppo sostenibile), risparmiare 104kg/anno equivale a piantare 3 alberi. (3) - peso del pneumatico - Il peso unitario di MICHELIN Agilis 3 è stato diminuito di un massimo di 1,6kg per pneumatico rispetto a MICHELIN Agilis +. (4) - frenata sul bagnato - Test di frenata sul bagnato, realizzato da TÜV SÜV Product Service su richiesta di Michelin, tra gli 80 e i 20km/h, agosto 2019, sulla misura 235/65 R16 115/113 R su un camion leggero MB Sprinter 316CDI, confrontando pneumatici NUOVI E USURATI* MICHELIN Agilis 3 (31,9m e 38,1m) rispetto ai pneumatici della concorrenza BRIDGESTONE DURAVIS R660 (36,7m e 49,4m); CONTINENTAL CONTIVANCONTACT 100 (32,5m e 47,5m); GOODYEAR EFFICIENTGRIP CARGO (31,3m e 40,7m); PIRELLI CARRIER (30,6m e 37,3m); HANKOOK VANTRA LT RA18 (34m e 44,4m). (5) - nuovo e usurato - Nuovo e usurato (usurato meccanicamente fino alla profondità dell’indicatore di usura del battistrada secondo la normativa europea per l’indicatore di usura del battistrada ECE R30r03f), nella misura 235/65 R16 115/113 R MICHELIN Agilis 3, è al di sopra della soglia del regolamento europeo R117 sull’aderenza sul bagnato. (6) - durata chilometrica - Sulla base di studi interni sull'usura, realizzati a ottobre 2018, confrontando MICHELIN Agilis 3 (50 585kms) rispetto MICHELIN Agilis + (42 595kms), nella misura 235/65 R 16C 115/113R, sulla Renault Master 130cv 3.5T. Test di durata rappresentativo dell’utilizzo reale medio (test Michelin D50) su un percorso di 16 231km, quindi stimata fino a 1,6mm. (7) - tecnologie - I pneumatici presentano scudi di protezione per proteggere da danneggiamenti ai fianchi con una mescola resistente all'abrasione derivata dalla tecnologia Autocarro.