Ad alta velocità, uno pneumatico è sottoposto a uno stress termico estremo. Per evitare i problemi legati allo stress termico estremo, quindi la disintegrazione del battistrada, lo spessore di quest'ultimo è stato ridotto e le scanalature modificate.
Di conseguenza, lo pneumatico è più flessibile e più predisposto a dissipare il calore. Anche a velocità di 360 km/h, si dimostra sempre affidabile e conserva tutte le caratteristiche di lunga durata.